Vai al contenuto

fiorinellasabbia

  • Visti, letti, scritti

Articoli recenti

  • E come nelle favole arriva la fine consolatoria.
  • E ora come stiamo?
  • Le lasagne
  • Il tempo scorre, anche il Covid. Due mesi e mezzo che non sono serviti nulla
  • Due agosto 1980

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Learn WordPress.com
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
Maggio: 2012
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti a 20 altri iscritti

Blog che seguo

  • Foods that Blog
  • Eli Mcclure
  • L'inopinato ed opinabile ritorno di Luca Rinaldoni
  • Rossi Orizzonti
  • Il mestiere di scrivere
  • vibrisse, bollettino
  • Pensieri di donna
  • Federico Giusti
  • Il cavaliere della rosa
  • Ohmarydarlingblog
  • Soliloquio in compagnia
  • Fabio Cicolani
  • Matt on Not-WordPress, mostly photos
  • Insopportabile
  • PAROLEDINESSUNO
  • Psychopensieri
  • TheCoevas official blog
  • Edilio Ciclostile
  • TheMonnalisas
  • ilNichilista

Commenti recenti

Riri52 su Non ci sono più campagne …

Categorie

Riri52

Riri52

Sono viva, e questo è già importante, sono donna e questo complica le cose, non sono più giovanissima e questo è un fatto di storia personale.

Visualizza Profilo Completo →

Luciana Littizzetto a Quello che (non) ho

Written by Riri52

Poichè me lo sono perso ieri sera, fino a Rossi, pubblico l’intervento di Luciana Littizzetto che ben si lega con il post precedente, nel senso che le donne sono anche vittime dei loro uomini o ex. Per il senso di possesso, perché condito anche con l’idea che la donna debba essere docile e sensuale, sempre e comunque,  molte donne che decidono di lasciare il compagno vengono uccise e NON sono omicidi passionali ma di possesso, tipo i mafiosi che uccidono coloro che vogliono andarsene. Metto il video, perché su queste cose si è detto tanto. Si rischia di essere ripetitivi, come le violenze, purtroppo. La parola di Luciana é DONNA

quello-che-non-ho-il-monologo-di-luciana-littizzetto-video

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
15/05/2012 · Inviato su Ambiente, Attualità, Donne, Ecologia, Letterature, Molto personale, Mondo · Contrassegnato da tag attualità, donna, futuro, immagini di donna, Luciana Littizzatto, monologo, musica, Quello che (non ) ho, tv ·

3 pensieri su “Luciana Littizzetto a Quello che (non) ho”

  1. Kylie ha detto:
    16/05/2012 alle 05:31

    Adoro la Litti, esprime quello che vorremmo dire noi con leggerezza e con ironia, condita da qualche parolaccia che serve a stemperare. Ma è una donna intelligente.

    Buona giornata cara!

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  2. Riri52 ha detto:
    16/05/2012 alle 17:14

    @Kylie menoma male che c’è! Ciao

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi
  3. Riri52 ha detto:
    16/05/2012 alle 17:17

    Seconda parte http://www.liquida.it/luciana-littizzetto/

    "Mi piace""Mi piace"

    Rispondi

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Navigazione articoli

« Festa della mamma consapevole
E all’autore quanto va? »
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Foods that Blog

Eli Mcclure

L'inopinato ed opinabile ritorno di Luca Rinaldoni

Se si ritorna significa quanto meno (a) che si hanno ancora gli strumenti dinamici per trasmigrare da un punto all’altro e (b) che si possiede ancora una mappa. Ma pensandoci meglio il punto (b) può essere omesso, delle volte si ritorna per puro caso e, dopo aver detto “Ma dài…” si decide di trattenersi. Quanto a lungo non si sa.

Rossi Orizzonti

...e navigando con le vele tese io sempre cercherò il mio orizzont

Il mestiere di scrivere

vibrisse, bollettino

di letture e scritture a cura di giulio mozzi

Pensieri di donna

Federico Giusti

..E se le mie foto non escono bene è il mondo che non è fotogenico..

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Ohmarydarlingblog

Un volo di farfalle

Soliloquio in compagnia

Una delle cose che succede quando scrivi sulla tua vita è che educhi te stesso. Andy Warhol

Fabio Cicolani

se puoi immaginarlo, puoi crearlo

Matt on Not-WordPress, mostly photos

Stuff and things.

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

PAROLEDINESSUNO

Libri. Videogiochi. Pokemon. Disegni. Cavolate, ecco.

Psychopensieri

Diario di un viaggio verso il cambiamento

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

Edilio Ciclostile

buzzing head

TheMonnalisas

ilNichilista

  • Segui Siti che segui
    • fiorinellasabbia
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • fiorinellasabbia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: